Posted by Don Gian Luca Colpani

foto don antonio

110° Anniversario della nascita

del Servo di Dio

 Don Antonio Seghezzi

Dagli scritti di don Antonio

“Tempo di primavera è questo. Sui nostri colli brilla la primavera. Ce l’avete vicino a casa un ciliegio che è tutto una nuvola bianca? La vanga che taglia la vostra terra non vi dà un profumo nuovo e caro? Tempo di letizia è questo. Vedete nei campi nascere i fiori. Le foglie nuove non le avete guardate nel vostro bosco dove quest’inverno avete colle mani infreddolite raccolto il fogliame secco per la vostra stalla? E’ la vita che torna. E’ la vita del campo, del bosco delle piante che ci donano tanta gioia”. “Muri casti e nudi come una campana grande , finestre senza ferro, stanze luminose abitate da semplici….”   “….la casa ove fui bimbo così calda di luce, di poesia di mamma…

     …“Oh il mio presepio, quello che facevo a casa , andando per tempo a tagliare il ginepro e a cogliere muschio col gerlo. La sera della vigilia, prima di andare a letto, nel nome del Signore, che gioia accendere il lumicino del caro Bambino! Con il sacco andavo a prendere il ranì ….colla forbice formavo figure di pastori…

E a mettere nel presepio il Bambino Gesù mi sentivo come un sacerdote che ripone l’eucarestia nel tabernacolo”

PROGRAMMA

Dal 16 Agosto al 24 Agosto tutte le sere alle ore 18.00 in Chiesa,  Novena a Don Antonio Seghezzi (Vespri e Novena)

Domenica 21 Agosto

11.30   S.Messa al Luogo della Speranza (Morandina) segue pranzo e festa, organizzata dal gruppo don Antonio Seghezzi

Giovedì 25 Agosto

Ore 9.00 S.Messa in Cripta

Ore 16.30 Adorazione, Ore 18.00 Vespri

Ore 20.00 Fiaccolata e S.Messa al Luogo della Speranza (Morandina)

Sabato 27 Agosto

Ore 20.00 S.Messa presieduta dal Vescovo Francesco Beschi, segue benedizione monumento

 

Preghiera

O Dio,

grande e misericordioso

in tutte le tue opere,

ti ringraziamo per il dono dei Santi.

Concedi a noi

la gioia di vedere glorificato

anche su questa terra,

il tuo servo Don Antonio Seghezzi,

martire della fede e dell’obbedienza,

che, per tuo amore,

ha consumato la vita

nel guidare i giovani nella santità.

Insegnaci, sul suo esempio,

a correre sulle vie delle Beatitudini

nella totale fedeltà

alle esigenze nel nostro Battesimo

e della vocazione che ci hai dato,

secondo l’insegnamento della Chiesa.

Donaci la grazia che ti chiediamo

E fa che, insieme alla Vergine Maria,

sappiamo adorare in silenzio

il mistero della tua volontà

e compierlo con generosità,

cooperando così alla salvezza di ogni uomo.

Amen.